Erronea pyriformis Gray, 1824

(Da: www.marinespecies.org)
Phylum: Mollusca Cuvier, 1797
Classe: Gastropoda Cuvier, 1795
Ordine: Littorinimorpha Golikov & Starobogatov, 1975
Famiglia: Cypraeidae Rafinesque, 1815
Genere: Erronea Troschel, 1863
English: Pear-shaped cowrie
Descrizione
I gusci di queste cipree abbastanza rare raggiungono in media 20-25 mm di lunghezza, con una dimensione minima di 16 mm e una dimensione massima di 34 mm. Sono a forma di pera, con un andamento molto variabile. La superficie è liscia e lucida, il loro colore di base è generalmente biancastro o verdastro, con tante piccole bande marroni e una o due bande marroni trasversali o macchie marroni. La base ed i margini sono biancastri con alcune macchie marroni, mentre i denti columellari sono marrone scuro. L’Erronea pyriformis è abbastanza simile alla Contradusta pulchella, ma questa ha denti bruno-rossastri più lunghi. Nelle cipree viventi mantello e piede sono ben sviluppati, con antenne esterne. I lembi laterali del mantello possono nascondere completamente la superficie del guscio e possono essere rapidamente retratti nell'apertura dello stesso.
Diffusione
Questa specie si verifica da Pacifico Occidentale a Oceano Indiano, nel mare lungo l'India, lo Sri Lanka, Filippine, Malesia, Indonesia e l'Australia. Queste cipree vivono nelle acque intercotidali tropicali di solito fino a 5-20 metri di profondità e si trovano sotto le rocce o le lastre di corallo e nelle grotte.
Sinonimi
= Cypraea pyriformis Gray, 1824.
Bibliografia
–Lorenz F. & Hubert A. (2000) A guide to worldwide cowries. Edition 2. Hackenheim: Conchbooks. 584 pp.
![]() |
Data: 04/09/2009
Emissione: Conchiglie marine Stato: Micronesia Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi |
---|